Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Rassegna “Leggerelesere. Martedì ultimo appuntamento a Villa Doglioni Dalmas

$
0
0

Ultimo appuntamento della rassegna “Leggerelesere. Incontri senza sipario nei cortili della città”, martedì 25 luglio (ore 21), nel giardino di Villa Doglioni Dalmas, sede di Confindustria, in via del Piave.

Gli attori della compagnia teatrale Bretelle Lasche, Silvia De Min, Antonella Michielin e Michele Firpo daranno voce al mito di Ifigenia, narrato in forma di monologo dal poeta greco Ghiannis Ritsos (1909-1990), ne “Il ritorno di Ifigenia”.
Ritsos, accogliendo la versione del mito che vuole l’eroina salvata sull’altare sacrificale ed esiliata in Tauride, immagina il compimento dell’epopea della guerra di Troia nel ritorno ad Argo, della stessa Ifigenia e del fratello Oreste. È il monologo di un’Ifigenia matura che, assieme al fratello, riflette sull’assurdità di false retoriche di fronte alle quali non esiste consolazione. Ifigenia è un personaggio del mito, ma attuale e contemporaneo, che si rinnova circondandosi degli oggetti del nostro tempo, ai quali guarda per raccontare una nuova tragicità: è una tragedia tutta umana di popoli resi ciechi e sordi al dolore altrui, forse per abitudine, forse per superficialità, forse per disincanto. Una serata in ascolto di un mito che risveglia la sensibilità di ogni uomo, pronunciando l’inevitabile, il tutto contrappuntato ed esplicitato dall’espressività del teatro-danza dei ballerini di Korarte.

Organizzazione: Associazione culturale Bretelle Lasche
Ingresso unico: € 2,00
In caso di maltempo lo spettacoli avrà luogo al teatro Giovanni XXIII
Info: Associazione culturale Bretelle Lasche-tel 329.3676945-www.bretellelasche.it

Share


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles