Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Gli appuntamenti del fine settimana a Feltre

$
0
0

VENERDì 29 SETTEMBRE, in centro storico: LEGGERE: UNA VIA DI FUGA
Domani, venerdì 29 settembre, in occasione dell’evento “Il Veneto legge” si terrà la maratona di lettura dal titolo “Leggere: una via di fuga”.
Dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso la corte del Castello di Alboino, si terranno delle letture rivolte a nove classi della Scuola Primaria di Feltre.
Alle ore 18.00 l’appuntamento, aperto a tutti, è alle Scalette Vecchie (uscita del Sentiero della Sentinella), con l’evento “Leggere: una via di fuga”. In questo luogo così suggestivo, a due passi dalle ex prigioni del Palazzo Pretorio, il gruppo di lettura “I caratteri atipici”, con le voci di Rosa Lusa, Silvana Vignaga, Antonella Tafner e Anna Novelli propongono brani tratti da “La mia fuga dai Piombi” di Giacomo Casanova con l’accompagnamento musicale di Giacomo De Menech e Elena Pellizzari dell’ensemble BlaueReiter.

SABATO 30 SETTEMBRE alle 16.30, in Largo Castaldi: AIRSHIP PIRATE
Sabato 30 settembre alle 16.30 in Largo Castaldi il Teatro Moro presenterà il suo spettacolo Airship Pirate. In scena le avventure di Yuri Dimitri Foma, imperterrito avventuriero che sta cercando di tornare in Latakia. Il nostro intrepido ci riuscirà sfruttando le meraviglie della sua mongolfiera a pedali, tra bolle di sapone ed esplosioni!
Enrico Moro si è avvicinato al teatro nel 1997 e si dedica all’arte di strada dal 2009. Oltre all’esperienza nell’ambito del teatro, è formato in scrittura teatrale, arti circensi, magia, mimo, danza classica, e uso della voce. Lo spettacolo, presentato a gennaio 2017, è stato inserito nel programma ufficiale del Carnevale di Venezia (2017), di Spoleto a Colori (2017), e ha chiuso l’evento “Un palco per la scuola” Chioggia Arteven (2017).
La compagnia Teatro Moro era prevista nel cartellone di Aspettando Voilà. Uno degli appuntamenti era stato annullato e quindi viene recuperato in questa sabato d’autunno.

SABATO 30 SETTEMBRE, in centro storico: PULIAMO IL MONDO 2017
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Il Comune di Feltre ha organizzato la giornata di pulizia del centro storico e aree verdi per sabato 30 settembre 2017, coinvolgendo i ragazzi delle scuole medie per la pulizia dai rifiuti delle aree cittadine individuate, i ragazzi di 5^ elementare, gli immigrati richiedenti asilo politico ospitati nel territorio comunale con coinvolgimento delle Cooperative cui sono affidati, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la Squadra Feltrina Cinofili da Soccorso SFCS. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito Visit Feltre

SABATO 30 SETTEMBRE alle 21.00, Teatro della Sena: NEL BEL MEZZO DI UN GELIDO INVERNO
Sabato 30 settembre alle ore 21.00, al Teatro della Sena, la Compagnia Teatro del Cuore debutterà con “Nel bel mezzo di un gelido inverno”,con la regia di Roberto Faoro.
Lo spettacolo, liberamente tratto dal film di k. Branagh, narra la storia di un attore in crisi che sotto Natale decide di mettere un annuncio su un giornale per reclutare attori per una “messa in scena non tradizionale dell’Amleto di Shakespeare”. Si assisterà a una rappresentazione non tradizionale, con frammenti dell’Amleto, sufficienti a dare un’idea della tragedia ma soprattutto la storia di questa compagnia di persone che insieme ritrovano un legame autentico in una chiesa sconsacrata.
Ingresso solo su prenotazione dal sito Visit Feltre
Il prezzo del biglietto è di 10,00 €.
Informazioni, acquisto e ritiro biglietti presso il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi-Ufficio turistico di Feltre, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 telefono 0439/2540, email feltrino@dolomitiprealpi.it

INAUGURAZIONI DELLE MOSTRE IN CENTRO STORICO

Sabato 30 settembre alle ore 16.00 in Galleria Via Claudia Augusta, si terrà l’inaugurazione della mostra “La realtà reinventata”. La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 fino a domenica 22 ottobre. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito Visit Feltre

Sabato 30 settembre alle ore 18.00 al Fondaco delle Biade, sarà inaugurata la mostra “Imprint”. La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 fino a sabato 21 ottobre. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito Visit Feltre

Share


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles