Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Sabato al Comunale va in scena Birdie, della Compagnia catalana Agrupación Señor Serrano

$
0
0

Appuntamento internazionale per la IV edizione di Belluno Miraggi, Stagione Teatrale a cura di Rajeev Badhan ed Elena Strada di SlowMachine. Sabato 20 Gennaio al Teatro Comunale di Belluno alle ore 21:00 sarà in scena la prima regionale dello spettacolo “Birdie” della Compagnia catalana Leone d’Argento per l’innovazione teatrale alla Biennale di Venezia nel 2015, Agrupación Señor Serrano.

Teatro Comunale di Belluno

Lo spettacolo è stato premiato nel 2016 al Grec Festival di Barcellona, per il potere dell’immagine, la costruzione di essa e la ricerca tecnicamente impeccabile che l’ha resa celebre in tutta Europa e oltre.
“Tutti i nostri spettacoli – racconta Pau Palacios, uno degli ideatori dello spettacolo, in un’intervista su Il Manifesto – nascono da un’immagine, in questo caso da una foto molto potente e interessante, quella di Josè Palazon, in cui si vedono in primo piano degli uomini che giocano a golf mentre alle loro spalle decine di migranti sono in bilico su un recinto tentando di scavalcarlo. Una foto che abbiamo subito collegato al film di Hitchcock Gli uccelli, quei migranti accovacciati là su ci hanno fatto pensare a quegli uccelli”
E infatti Birdie è uno spettacolo multimediale che mette insieme video live, oggetti, il capolavoro di Hitchcock “Gli uccelli”, 2000 animali in miniatura, guerre, contrabbandieri, una migrazione di massa. Questo disordinato mondo è gestito da tre artisti sulla scena che con spirito critico, impegno civile e un ritmo narrativo incalzante, fanno emergere una riflessione su una società a due velocità, in cui un divario incolmabile separa mondi confinanti.
Due miraggi. In uno: guerre, siccità, massicce deforestazioni, litorali inquinati, sfruttamento del lavoro, instabilità politica, condizioni sanitarie scarse, persecuzioni, deportazione forzata, abuso di risorse naturali, carenze alimentari … Nell’altro: supermercati, strade sicure, famiglia, stabilità, servizi sanitari, libertà, lavoro retribuito, rispetto dei diritti umani, benessere, riciclaggio, energie rinnovabili, prosperità, mobilità sociale … E tra di loro, stormi di uccelli. Migliaia di uccelli migratori che costantemente tracciano forme nel cielo. Movimento. Movimento incessante. Uccelli … e oltre, pianeti, asteroidi, materie prime, galassie, sangue, cellule, armi, atomi, elettroni, pubblicità, quark, ideologia, paura, spreco, speranza. Vita. Nulla nel cosmo è quieto. L’immobilità è una chimera. L’unica cosa che c’è, è il movimento. Se è impossibile arrestare un elettrone, qual è il motivo di costruire barriere contro stormi di uccelli?

 

Per info e prenotazioni:
biglietteria@slowmachine.org / Tel. 328 9252116
www.slowmachine.org – facebook: SlowMachine/Belluno Miraggi
– Platea e Prima Galleria Centrale 22 € intero e 18 € ridotto*
– Galleria Laterale 15 € intero e 12 € ridotto*
*riduzioni fino ai 30 anni e Over 65

ORARI:
Biglietteria: Via del Piave, 4 – Belluno
Venerdì: 17:00-19:00
Sabato: 10:30-12:30 e il 20 Gennaio presso il botteghino del Teatro Comunale dalle18:00 fino a inizio spettacolo.
Inizio spettacolo ORE 21:00

Share


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles