Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Presentata la nuova Porsche Macan in anteprima nazionale alla WinteRace di Cortina che prende il via domani

$
0
0

Anteprima nazionale oggi pomeriggio per tutti gli ospiti della WinteRace della nuovissima Porsche Macan al Grand Hotel Savoia, durante l’aperitivo di benvenuto organizzato per tutti gli ospiti presenti.

Porsche MacanAlle 19.30, dopo le verifiche tecniche delle auto, il direttore del Centro Porsche Padova, Luigi De Vita Tucci ha “scoperto” il nuovo modello illustrandone le caratteristiche e i pregi tecnici e meccanici.

Oggi le verifiche tecniche sportive, domani via alla prima giornata della WinteRace, con qualche variazione al percorso a causa della neve

Partenza alle 8.30 dal Grand Hotel Savoia per la prima tappa delle WinteRace 2014, la gara di Regolarità Classica per auto storiche tra le più attese della stagione invernale. Il Grande Evento ACI-CSAI è organizzato dalla Società Alte Sfere di Brescia e patrocinato dall’ACI di Belluno, dal Comune di Cortina d’Ampezzo, dall’APT di San Martino di Castrozza e dal Comune di Siror.

La tappa di venerdì è stata modificata a causa della neve: le auto partiranno subito con le prove cronometrate sulla pista SnowIce di Fiames, per poi dirigersi verso San Vito di Cadore, Forcella Cibiana, Forno di Zoldo, Forcella Staulanza, Arabba. Non si attraverseranno più Pieve di Livinallongo, Arabba e Passo Campolongo a causa di strade inagibili. Il percorso per arrivare a Corvara in Badia per la sosta pranzo è stato modificato; si attraverseranno infatti i passi Falzarego e Valparola; dopo la pausa, le auto proseguiranno la tappa senza ulteriori cambiamenti alla volta di San Vigilio di Marebbe, Valdaora, valicheranno il Passo Furcia per poi raggiungere Dobbiaco dove è prevista la sosta per un “afternoon tea” presso Franz Kraler, Luxury Multi-brand Store a livello internazionale. La tappa si concluderà con il passaggio da Misurina per poi rientrare da Passo Tre Croci a Cortina d’Ampezzo con la presentazione delle vetture in Corso Italia.

In una sola edizione il numero delle vetture è più che triplicato. Numerosa la partecipazione da paesi esteri tra cui: Giappone, Argentina, Russia, Regno Unito, Lussemburgo.

Ben 14 i Top Driver che si contenderanno lo “scettro” di una competizione che sarà sicuramente interessante e combattuta tra nevi e ghiacci. La battaglia sportiva sarà intensa soprattutto per le 6 vetture anteguerra iscritte a partire dalla Fiat 508 Sport Ghia del 1932 (con il numero 1) alle Lancia Aprila del 1937 di Turelli-Turelli, del 1938 di Canè-Galliani, del 1940 di Aliverti-Maffi, e alla Lancia Aprilia Barchetta del ’38 do Rauch-Botzner. Al via anche la MG TB del ’38 del team Sisti-Gualandi.

Le 63 prove cronometrate suddivise in 42 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 21 rilevamenti daranno filo da torcere a tutti gli equipaggi.

Delle 14 case automobilistiche che si sfideranno, numerosa la partecipazione delle Porsche: ben 35 quelle in gara, tra cui segnaliamo la Porsche 356 C Cabrio di Grassi Damiani Giorgio e xxx che gareggerà con i colori del Centro Porsche Padova.

Fra le auto più rare, oltre le già citate anteguerra, si potranno ammirare le Triumph TR 2, modello Roadster e TR 3, la Jaguar E-Type del 1969, la Fiat 124 Abarth e l’Alfa Romeo Giulia GT Junior.

 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles