Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Dipendenza da gioco d’azzardo. Due incontri per gli studenti di Belluno e Feltre

$
0
0

Le scuole in rete per un mondo di solidarietà e pace in collaborazione con l’associazione “NoSlot” organizzano due incontri rivolti agli studenti bellunesi che si terranno domani mattina, sabato 22 febbraio, prima al Centro Giovanni XXXII di Belluno dalle 8 alle 10 poi all’istituto Colotti di Feltre dalle 11 alle 13 due incontri dedicati al gioco d’azzardo, per prevenire il problema della ludopatia anche a scuola, un’emergenza che conta oltre un milione 300 mila di soggetti a rischio dipendenza e un trend di crescita particolarmente, preoccupante soprattutto nella fascia d’età adolescenziale. La conferenza avrà un approccio culturale e storico-sociale, con particolare attenzione alla matematica e alla statistica.

Interverranno Marcello Esposito, rappresentante del movimento NoSlot e docente di international Financial Markets all’Università C. Cattaneo di Castellanza, già economista all’ufficio studi della banca commerciale italiana) e Aldo Solari, docente di statistica all’Università Bicocca di Milano, che forniranno stimoli e materiali per permettere eventualmente alle classi e ai docenti che lo desiderassero di poter organizzare laboratori e ricerche per approfondire in classe le tematiche, anche con il sostegno dell’Università Bicocca di Milano.

Ieri sera Esposito ha partecipato al primo di due incontri contestuali per discutere pubblicamente del problema dilagante del gioco d’azzardo patologico, parlando di “Rischi sociali e sanitari di una deregolamentazione selvaggia”. Il secondo incontro si terrà venerdì 28 febbraio alle 20.30 in sala “Bianchi” Eliseo Dal Pont con la dottoressa Ivana Stimamiglio dell’Acat di Verona parlerà di “Gioco d’azzardo patologico: di quali aiuti possiamo disporre?”, due persone che aderiscono al gruppo di auto-mutuo aiuto dell’associazione Ama del Veneto e Alessia Munaro, responsabile dello sportello Amministrazione di sostegno del Csv che parlerà di come la sua professione si è rivelata utile anche in situazioni di temporanea disabilità relativa alla gestione di denaro. Le serate informative sono organizzate dal coordinamento “Scuole in rete”, dalla consulta provinciale studentesca, dall’associazione culturale Mente logos, l’Acat e dall’associazione sportiva dilettantistica Più movimento, con il patrocinio del Comune di Belluno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles