Sono state 20 le imbarcazioni partecipanti al Campionato dei Due Golfi che si è svolto a Lignano dal 25 al 27 aprile 2014. Le condizioni meteo splendide delle giornate di venerdì e sabato hanno permesso di portare a termine 4 regate mentre domenica la totale assenza di vento ha costretto il Comitato di Regata a rimandare tutti in porto.
Tra le imbarcazioni iscritte spiccavano i nomi di Duvetica, Campione Italiano in carica, e della nuova barca Audi Quattro, nata dalla matita del friulano Maurizio Cossutti.
Lo Spin Saucer Sailing Team si è presentato al via, come lo scorso anno, a bordo di Sberressa, imbarcazione armata e timonata dal bellunese Francesco Pison.
Dopo una accesa lotta con Marinariello e Il Moro di Venezia XXIII, grazie alla regolarità dei piazzamenti ed al grande lavoro di tutto l’equipaggio, che ha condotto la serie di regate senza errori e con manovre pressochè perfette, Sberressa ha raggiunto il secondo posto alle spalle dell’Arya 415 Duvetica, autentico mattatore del campionato con 4 primi posti di giornata.
Grande soddisfazione per tutto il team che con il risultato raggiunto ha conquistato anche la possibilità di partecipare al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura che si svolgerà nelle acque di Loano a Luglio.
Il team che ha regatato a Lignano era composto da: Arianna Ieicic (aiuto prodiere), Alessandro Meneghetti (sailtrimmer), Andrea Ferraro (aiuto prodiere), Ciro Trabacchin (prodiere), Ferdinando Longhin (aiuto albero), Francesco Pison (armatore e timoniere), Martina Boscaro (drizzista), Matteo Pitari (jolly), Nicola Baldas (tattico), Sabrina Breda (Navigatore), Sebastiano Ferrazzuto (sailtrimmer), Valter Soranzo (randista).
I prossimi appuntamenti del Team saranno la “Combinata Velica Monfalconese” che si svolgerà a Monfalcone nel mese di maggio, il Trofeo IRC dell’Adriatico in programma a Muggia ad inizio Giugno e il Campionato Europeo di Cherso.