Sabato 7 giugno, dalle ore 15, il centro di Belluno sarà invaso da decine di atleti per il Party BLock di Street Boulder, la gara di arrampicata sportiva senza l’uso di corde con le sue molteplici espressioni che vanno dal bouldering appunto, alla slackline, highline e parkour: espressioni di libertà di movimento nel rispetto delle norme sui temi della sicurezza, dell’ecologia, dell’ambiente e del territorio.
Questa nuova disciplina, regolamentata dalla Federazione Italiana Arrampicata Sportiva, riconosciuta dal C.O.N.I., conta oltre 200 società sportive con 18 mila tesserati in tutta Italia con la più alta concentrazione proprio qui nel nordest.
Sono già oltre 70 gli iscritti che si sfideranno nelle performances sportive che li vedranno cimentarsi nelle risalite su muri, colonne, lampioni su altezze di massimo 4 metri o nelle prove di equilibrio su corda sospesa tra gli alberi. Sparsi in tutto il centro storico, infatti, saranno tracciati una quarantina di blocchi, cioè dei passaggi da eseguire per ottenere il punteggio di gara: al Parco Città di Bologna, presso le Chiese di Santo Stefano e San Pietro, la sede del Comune di via Mezzaterra, la sede della Provincia, l’Auditorium, le scalette di Lambioi e via Sottocastello, in Piazza Castello e Piazza dei Martiri, il Bistrò Bembo, via Zuppani, via Roma, la Galleria 6 e la Crepadona e Piazza Mercato.
Le iscrizioni sono già aperte attraverso il sito www.partyblock.it ma potranno essere sottoscritte dalle 13 anche in piazza Duomo.
Nella stessa piazza dalle ore 20 ci saranno le premiazioni e, a seguire, musica con dj set.