Il gruppo di visitatori di Vigevano ringrazia dell’accoglienza
Desidero ringraziare le associazioni Fondaco per Feltre, Fenice Arte Cultura Turismo e i loro animatori, l’amministrazione comunale di Feltre e le direzioni del Museo Diocesano di Arte Sacra di Feltre...
View ArticleMese della vista, arriva il “camion” delle visite gratuite. Tappa a Belluno...
Ottobre è “il mese della vista” e a Belluno, come in molte altre città venete, arriverà lo speciale truck con gli ambulatori per le visite gratuite riservate ai cittadini. L’iniziativa, promossa anche...
View ArticleCamera di Commercio di Belluno: martedì la presentazione del XII Rapporto...
Le imprese bellunesi hanno sviluppato negli anni una forte propensione all’esportazione della propria produzione. L’instabilità dei mercati internazionali, recentemente aggravata da alcune crisi...
View ArticleFootball americano: il reclutamento Celtics è sempre aperto
E’ arrivato il momento di tornare a pieno regime all’attività agonistica per i Celtics Dolomiti Cosmoscavi. Nel programma di avvicinamento al campionato Cif a nove giocatori, si sta approssimando la...
View ArticleDomenica 26 ottobre ad Alano di Piave il II Raduno delle Cravatte rosse
L’Associazione Nazionale delle “Cravatte Rosse” del 1° San Giusto di Trieste, eredi delle glorie e tradizioni dell’unità più antica della fanteria italiana (1° Rgt. Fanteria “Savoia” e poi “RE”), in...
View ArticleTornano i “Dialoghi sulla Cooperazione” al Museo Diocesano di Arte Sacra a...
Ritornano i “Dialoghi sulla Cooperazione”, l’iniziativa promossa dalla Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi di Tarzo (TV). La rassegna, che approfondisce storie ed esperienze di cooperazione dal...
View ArticleCorso di fotografia digitale con Alberto Bogo
Sono aperte le iscrizioni per il corso di fotografia digitale reflex “Scatta e sorprendi”, giunto alla sesta edizione, tenuto da Alberto Bogo nella sede del Circolo Cultura e Stampa Bellunese a...
View ArticleSabato 25 sulle tracce di Giulio Cesare con la Pro loco di Sospirolo
Appuntamento con le leggende sospirolesi sabato 25 ottobre. La Pro loco, con il patrocinio del Comune, organizza la passeggiata guidata e animata lungo le sponde del torrente Cordevole “Sulle tracce di...
View ArticleUna nuova iniziativa legata alla musica dal vivo a San Vito di Cadore: Club...
E’ nata una nuova iniziativa legata alla musica dal vivo targata SanVito Blues&Soul festival. Club56 LiveMusic&Atmosphere è la nuova creatura, ideata ed organizzata sempre dall’associazione...
View ArticleSabato apre la 37ma edizione di Arredamont a Longarone fiere. L’onorevole...
Sarà l’on. Gianclaudio Bressa, sottosegretario di Stato del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie ad inaugurare, sabato 25 ottobre, nel Quartiere Espositivo di Longarone Fiere la 37^...
View ArticleL’angelo del Duomo. Scade il 31 ottobre il termine per l’invio dei mini-racconti
Sono numerosi anche quest’anno i mini-racconti che il pop bar L’Insolita Storia a Belluno sta raccogliendo in vista della serata di letture in programma giovedì 27 novembre nel locale di via Zuppani....
View ArticleVenerdì al Teatro Da Ponte di Serravalle (Vittorio Veneto) il coro alpino...
Correva il 1974 quando un gruppo di amici fondò il coro alpino Col di Lana, che venerdì 24 ottobre alle 20.45 al teatro “Lorenzo Da Ponte” in Serravalle di Vittorio Veneto celebrerà i suoi primi 40...
View Article“Belluno ieri e oggi, cronache del passato” su Telebelluno sabato ore 21 con...
Nella rubrica “Incontro con…” in onda sabato 25 ottobre alle 21 su Telebelluno e in replica domenica 26 ottobre alle ore 16, condotta da Andrea Cecchella, verrà presentato il libro “Belluno Ieri e...
View ArticleUltimo fine settimana per la mostra di Gino Fossali a Feltre: “Vajont: opere...
Inaugurata lo scorso 4 ottobre, al Fondaco delle Biade, la mostra di Gino Fossali “Vajont 1963-1965” sta riscuotendo un notevole successo, tanto da essere segnalata anche da Milano Expo arte....
View ArticleL’attuazione del federalismo fiscale e i fabbisogni standard nei Comuni della...
Lunedi 27 ottobre 2014 a Villa Patt con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00 incontreremo gli ideatori e curatori del sistema di rilevazione dei costi standard dei Comuni degli Enti Locali. La...
View ArticleVenerdì 31 ottobre, presso la sala Cos.mo di Pieve di Cadore, ore 21 il...
Nell’imminenza del centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale, il gruppo “Al Tei”, da sempre attento alla riscoperta ed alla valorizzazione del patrimonio musicale di tradizione,...
View ArticleSpettacoli di Mistero 2014
Arriva novembre: il mese del mistero e con esso “Veneto: Spettacoli di Mistero” il Festival dedicato interamente ai luoghi leggendari e misteriosi della nostra regione realizzato dal Comitato Pro Loco...
View ArticleMartedì in Sala Bianchi a Belluno la presentazione della tesi di laurea sul...
Il 28 ottobre alle ore 17.30 in Sala Bianchi a Belluno, Ilaria Sperandio e Sara Sarti presenteranno la loro tesi di laurea “Il Torrente Ardo come nuovo ingresso al Parco delle Dolomiti Bellunesi”...
View ArticleProroga della chiusura della prima fase del Concorso Artistico Internazionale...
Il Concorso Two Calls for Vajont , avviato da Dolomiti Contemporanee nello scorso mese di giugno è stato prorogato al 30 aprile 2015. Esso intende proporre una riflessione culturale rinnovativa per...
View ArticleLa Locanda Antico Splendore lancia il format: “teatro nel piatto”
Se è vero che il gusto è di scena, allora la Locanda Antico Splendore ha fatto la scelta giusta: coniugare un menù prelibato con l’appetito per il teatro. Mettere idealmente il “Teatro nel piatto” ,...
View Article