Pom & Per ritorna domenica 30 a Villa Zasso con prodotti frutticoli, mostre e...
Ritorna domenica 30 agosto, presso la storica Villa Sandi Zasso la manifestazione “Pom & Per a Moldoi de Sospiroi”, giornata-evento firmata da Pro loco “Monti del Sole” e dal Comune di Sospirolo....
View ArticleThe giant polenta challenge: sabato e domenica a Falcade la polenta dei...
I giorni sabato 29 e domenica 30 agosto 2015 si svolgerà a Falcade (BL) l’evento “The Giant Polenta Challenge” dove si tenterà nuovamente di aggiudicarsi il Guinness World Record per la polenta più...
View ArticleGiovedì a Feltre la presentazione del libro Storia intima della Grande Guerra...
Nel cortile del Campus “Tina Merlin”, ex sede dell’Ospedale Psichiatrico di Feltre, giovedì 27 agosto alle ore 21 sarà presentato il libro “Storia intima della Grande Guerra” , a cura dell’autore,...
View ArticleDomenica a Tomo di Feltre il concerto d’archi dei Violini di Santa Vittoria
Nell’amena cornice della Villa Fabris-Guarnieri, a Tomo di Feltre (via S. Giuseppe, 45), avrà luogo domenica 30 agosto alle 17.30 il primo dei due appuntamenti dei Concerti in Villa 2015 del Circolo...
View ArticleA Cortina fino al 30 agosto la Festa delle bande: concerti, sfilate in...
Appuntamento con la musica e con la tradizione a Cortina. Fino al 30 agosto torna la Festa delle Bande: uno degli appuntamenti estivi più attesi e amati dai turisti e dagli stessi abitanti della Regina...
View ArticleMarco Anzovino e il suo libro “Turno di notte” chiudono il Mese del libro in...
Dopo il successo dell’incontro a Pieve d’Alpago con Massimiliano Santarossa e il suo romanzo “Metropoli”, ultimo appuntamento domenica 30 agosto a Farra d’Alpago con il Mese del libro Estate, la...
View ArticleAl via la terza edizione della Expo Felina delle Dolomiti: in mostra i 600...
Dopo il grande successo delle prime due edizioni (2013 e 2014) i felini più straordinari tornano al PalaFiere di Longarone (BL) sabato 29 e domenica 30 agosto 2015. Gatti nudi e gatti dal mantello...
View ArticleCorso di sensibilizzazione alla Lis Lingua italiana dei segni dal 23...
La Sezione provinciale Ens (Ente nazionale sordi) di Belluno in collaborazione con il Circolo culturale Astra e il Comune di Ponte nelle Alpi, organizza un corso di workshop di sensibilizzazione alla...
View ArticleAppuntamento domenica a Villa Patt con i cereali antichi del Gruppo Coltivare...
Domenica 30 agosto a Villa Patt di Sedico si parla di cereali antichi. Dalle ore 14.30 si potranno osservare le spighe dei cereali coltivati presso il campo catalogo di Porcen di Seren del Grappa...
View ArticleMalghe tra Mel e Miane 2015. Domenica 6 settembre ritorna la manifestazione...
Valorizzare e promuovere la montagna nei suoi molteplici aspetti: far conoscere ambienti, luoghi e sapori delle Prealpi, le malghe dove si lavora il latte e si producono eccellenti formaggi, casere,...
View Article70mo anniversario della Liberazione. Sabato la cerimonia in Malga Forconeta e...
In occasione del 70° anniversario della Liberazione, Sabato 5 Settembre 2015 presso Malga Forconeta nel Comune di Valdobbiadene e Malga Salvedella nel Comune di Mel che furono sedi di comando e rifugio...
View ArticleZanzare: conferenza giovedì a Visome
Ad alcuni mesi dall’avvio del progetto Lexem per il controllo delle zanzare in ambito pubblico e privato, è stato programmato un secondo incontro, dopo il primo del 27 maggio, sempre presso la sala...
View ArticleMartedì a Zoldo Alto Paolo Rumiz presenta il suo libro “Come cavalli che...
Martedì 1 settembre Paolo Rumiz sarà a Zoldo Alto, sala polifunzionale ore 21, per l’ ultimo appuntamento del ciclo “Zoldo, la Valle della pace”. La rassegna culturale iniziata a luglio con Bepi De...
View ArticleGiovedì in Val Canzoi di Cesiomaggiore la presentazione del libro L’Oro di...
Giovedì 3 settembre alle 20.30 il Centro di Educazione Ambientale “La Santina” di Val Canzoi ospiterà “L’Oro di Cornia. La natura e gli uomini nel paesaggio delle Masiere di Vedana”, nuova opera edita...
View ArticleMostra “Bruno Visinoni” in Galleria Via Claudia Augusta a Feltre, dal 6 al 27...
Un doppio appuntamento, che nasce e si sviluppa nel ricordo di Silvio Guarnieri, è quello che si terrà sabato 5 settembre alle ore 18 nella Sala degli Stemmi, del municipio di Feltre. Infatti, entrambi...
View ArticleAzienda Tramontin, dal dopoguerra la legna da ardere nel Bellunese
Legna da ardere sfusa e in bancali, tronchetti e pellets per stufe. Dall’immediato dopoguerra l’azienda Tramontin di Belluno commercializza legna per il riscaldamento, con consegna a domicilio nel...
View ArticleHaute Route delle Dolomiti e delle Alpi Svizzere: la gara partita lunedì 31...
450 concorrenti provenienti da 50 paesi sono pronti a sfidarsi sui mitici passi delle Dolomiti. L’arrivo a Venezia domenica 6 settembre dopo sette giorni e sette tappe per un totale di oltre 900 km...
View ArticleTorna la IV edizione di “Cultura in festa”. Sabato 5 settembre, il Pic Nic...
Sono una trentina le associazioni bellunesi che hanno aderito alla giornata “Cultura in Festa”, con il Pic Nic della Cultura, progetto giunto alla quarta edizione, con l’obiettivo di favorire...
View ArticleDomenica sera al Teatro La Sena di Feltre Paolo Fornasier in concerto
Il meraviglioso teatro de la Sena di Feltre farà da cornice al concerto musicale “Paolo Fornasier interpreta Mattmark”. Paolo Fornasier L’evento, organizzato dall’Associazione bellunesi nel mondo in...
View ArticleFeltre Fuori Centro domenica a Mugnai. Lettura di brani da “Stelle sul...
Per la rassegna Feltre Fuori Centro, che propone spettacoli e concerti nelle frazioni di Feltre, domenica 6 settembre a Mugnai, la Banda “Città di Feltre” e “I Bizzarri Lettori” presentano una serata...
View Article