Oggi più che mai, il mercato del lavoro richiede tecnici che, accanto a solide conoscenze tradizionali, dispongano di competenze nuove e moderne, soprattutto nell’uso di tecnologie informatiche all’avanguardia, in grado di rendere immediatamente operativi i giovani che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro.
E’ questa la consapevolezza che ha spinto l’Istituto Tecnico Industriale “Segato” di Belluno ad attivare un percorso formativo rivolto agli studenti delle classi quinte dell’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”, sul BIM, acronimo dell’inglese “Building Information Modeling”, un sistema in grado di gestire contemporaneamente progettazione e controllo del cantiere edile attraverso un unico software, nel modo più trasparente possibile.
Il BIM, già utilizzato in alcuni paesi europei per le infrastrutture pubbliche, è in grado di offrire informazioni durante tutte le fasi progettuali e si prevede che in tempi brevi venga adottato sistematicamente anche Italia. Il corso, della durata di 20 ore, sarà tenuto da Dario Ganz, rappresentante della società tedesca Nemetschek, produttrice del software Allplan, e mira a fornire agli studenti una visione ampia e completa dei problemi legati all’efficienza del processo costruttivo e gestionale dei cantieri. Alla fine del corso ai partecipanti verrà consegnato un attestato valido per la certificazione delle competenze acquisite e per l’attribuzione dei crediti scolastici.