Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Comincio dai 3 ventiduesima edizione, la stagione di teatro dedicata a scuole e famiglie. Domenica al Comunale I musicanti di Brema

$
0
0

bellunopress

La programmazione dedicata alle famiglie della ventiduesima edizione di Comincio dai 3, il progetto di educazione teatrale organizzato da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, prosegue con un nuovo appuntamento delle Domeniche a Teatro, domenica 15 marzo ore 17:00 al Teatro Comunale di Belluno, con “I musicanti di Brema” operina spettacolo ispirata all’opera dei Fratelli Grimm.
teatro comunale notteLiberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai Fratelli Grimm, I Musicanti di Brema è un vero e proprio concerto-spettacolo fatto di musica, energia e puro divertimento per un pubblico che non conosce limiti di età.
Nella rilettura scenica, scritta e diretta da Riccardo Rombi, sei musicisti-animali irrompono nel Teatro dell’Opera di Brema dove uno scorbutico direttore d’orchestra sta aspettando l’arrivo della grande orchestra della città per eseguire la “famosa” opera “Mein Lieben Bremen”. Ma la sua attesa si rivela presto vana: una telefonata annuncia che il Gran Teatro di Opera di Brema sarà presto chiuso e al suo posto sorgerà un grande supermercato. Tempi duri per i musicisti… Ed ecco che mentre lo sconsolato Direttore vede infrangersi i suoi sogni di arte e di gloria e si prepara a fare le valigie, proprio dagli animali arriva l’idea giusta per salvare il Teatro e la sua Musica: «Il Gran Direttore di Magazzino ci vuole chiudere il Teatro? Tanto peggio per lui! Noi lo teniamo aperto a dispetto e ci suoniamo pure dentro. Conosciamo ad orecchio la musica colta e quella dei bar, la musica dei matrimoni e dei funerali, le ninne nanne, i cori sacri e degli ubriachi. Vamos. La music c’est l’amour…». Per non venire meno al proprio impegno il Direttore d’Orchestra accetta di dirigere i sei musicanti e l’improbabile disciplina austroungarica finisce per scontrarsi e lasciarsi trasportare dalla multietnica follia musicale dei protagonisti in una sinfonia finale che abbraccia terre e culture diverse. La musica è infatti un linguaggio universale, uno strumento d’intercultura che scavalca i confini e le differenze tra i popoli. Gli animali provenienti dalla strada, con un approccio alla musica di tipo istintivo e popolare, faranno emergere la loro provenienza stravolgendo i brani classici con i colori dei loro paesi di origine: un gallo francese, un cane balcanico, tre gatti sud americani e un asino romagnolo daranno vita ad una nuova sinfonia, basata non su uno spartito, ma sull’incontro di ritmi che da ogni parte del mondo irrompono nell’opera dei Fratelli Grimm.
Lo spettacolo è una produzione Catalyst e Camillocromo, regia di Riccardo Rombi,
con Riccardo Rombi e i Camillocromo: Rodolfo Sarli Il Cane al trombone, Giordano Geroni, Francesco Masi, Jacopo Rugiadi I Gatti ai fiati, Gabriele Stoppa L’Asino alla batteria e Il Gallo alla fisarmonica.
I Camillocromo, in bilico fra una banda di paese e una big band di inizio novecento, sono una piccola orchestra di sei musicisti giramondo, funambolici e poetici che disegnano trame musicali oniriche con rara abilità compositiva. In un vortice di fonti d’ispirazione e generi musicali che mantengono nello swing un apparente trait d’union, si susseguono ritmi zingari e circensi, echi di tango e rumbe sudamericane, giri di valzer e musiche da balera. Musiche da ballare più che da ascoltare, musiche per sognare e accompagnare le scene di film immaginari e viaggi picareschi in terre lontane. Fiati tradizionali, romantiche fisarmoniche e ritmi travolgenti della batteria compongono un quadro musicale che affonda le radici nella vecchia Europa e in una fumosa New Orleans degli anni ’40.

Info e prenotazioni fino a venerdì 13 marzo 0437-950555, domenica 15 marzo Teatro Comunale 0437-940349 dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 16.
La ventiduesima edizione della Stagione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù Comincio dai 3, è organizzata da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, con il patrocinio del Comune di Belluno, la Fondazione Teatri delle Dolomiti, il MIBAC, la manifestazione è effettuata con il Patrocinio di Regione del Veneto e inserita in Reteventi Cultura 2014 – Provincia di Belluno, MIUR–USR del Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, Agiscuola, AICS per la Cultura e Sparkasse.

L'articolo Comincio dai 3 ventiduesima edizione, la stagione di teatro dedicata a scuole e famiglie. Domenica al Comunale I musicanti di Brema sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles