Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Anche gli ospiti della Casa di riposo di Cavarzano sul palco del Teatro Comunale sabato 21 marzo per la Stagione Teatrale 2015 di Belluno miraggi

$
0
0

bellunopress

Lo spettacolo, in prima regionale, è intitolato How long is now #Belluno, della Compagnia di Teatro/Danza Balletto civile. Ideato dalla coreografa Michela Lucenti, lo spettacolo vede in scena insieme agli artisti della compagnia anche 13 ospiti della Casa di Riposo “Maria Gaggia Lante” . Riflessione sul tempo e sulla vita in cui il metro di paragone diventano le radici, la relazione generazionale e il ricordo.

teatro comunale interniÈ iniziato lunedì 9 marzo presso la Gaggia Lante un laboratorio in cui gli anziani ospiti della struttura stanno con entusiasmo e impegno dedicandosi al proprio corpo lavorando a stretto contatto con i danzatori della compagnia Balletto Civile per realizzare una coreografia di coppia della durata di 20 minuti che sarà inserita all’interno dello spettacolo How long is now #Belluno. Lo spettacolo va in scena sabato 21 marzo all’interno del cartellone Belluno Miraggi firmato da SlowMachine. La coreografia, semplice, ma allo stesso tempo ricca di stimoli e appuntamenti con il danzatore partner che necessitano di concentrazione e precisione, sarà accompagnata dal Bolero di Ravel suonato dal vivo dalla violoncellista americana Julia Kent.

Questo spettacolo ha riscontrato l’interesse di SlowMachine che lo ha voluto portare a Belluno, per il suo forte valore sociale e di relazione con il territorio. Il lavoro inoltre, essendo in prima regionale e avendo ricevuto molteplici riscontri entusiastici da parte di critica e pubblico, offre alla città un’occasione di visibilità a livello nazionale dal punto di vista della progettualità artistica, nella prospettiva di una città non più marginale, ma all’avanguardia nelle scelte artistiche e culturali.
“Siamo felici che, grazie alla disponibilità e alla fiducia dimostrata da parte dell’amministratore unico della Ser.Sa Maurizio Busatta, all’entusiasmo e all’intraprendenza dei dipendenti della struttura della casa di riposo Maria Gaggia Lante e alla lungimiranza progettuale della Fondazione Teatri delle Dolomiti, questo spettacolo approdi a Belluno – dichiarano Rajeev Badhan e Elena Strada -.  È importante e necessario, soprattutto in una società sempre più tendente all’individualismo, che il teatro esca dal teatro che si faccia mezzo sensibile di comunicazione e valore di scambio ed interazione con il suo pubblico. Quello proposto da Balletto Civile, compagnia che da anni seguiamo nei suoi successi in giro per l’Italia e l’Europa, non è solo uno spettacolo, ma un Progetto che si porta con sé un pezzo della città in cui agisce, che rende parte di un percorso comune la città stessa, un Progetto che parla della memoria portando in scena la memoria di una città, i suoi anziani, che ne sono i custodi”.

Balletto civile è un collettivo nomade, per molti anni in residenza artistica presso la Fondazione Teatro Due di Parma. I Fondatori sono Emanuele Braga, Maurizio Camilli, Ambra Chiarello, Francesco Gabrielli, Michela Lucenti (direttore artistico) e Emanuela Serra.
I membri del Nucleo Stabile sono performers che da Gennaio 2011, dopo aver partecipato al progetto “Corpo a corpo” in residenza al Teatro Due, lavorano stabilmente nella compagnia. I collaboratori sono artisti che, per differenti ragioni di affinità alle nostre modalità di azione, affiancano o si sono affiancati alle nostre modalità di azione.

Prezzi biglietti Spettacolo 21 Marzo ore 20:45

PLATEA/GALLERIA CENTRALE:
Intero: 27 €
Ridotto: 25 €
GALLERIA LATERALE:
Intero: 22 €
Ridotto: 20€
LOGGIONE:
Intero: 12 €
Ridotto: 10 €
ABBONAMENTO PLATEA ULTIMI 5 SPETTACOLI:
Intero: 115 €
Ridotto: 105 €
Scuole: 90 €

Info e prenotazioni:

biglietteria@slowmachine.org
oppure
328 9252116
www.slowmachine.org
Facebook: slowmachine
Twitter @bellunomiraggi

L'articolo Anche gli ospiti della Casa di riposo di Cavarzano sul palco del Teatro Comunale sabato 21 marzo per la Stagione Teatrale 2015 di Belluno miraggi sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles