Cortina d’Ampezzo. Chi era davvero Mario Rigoni Stern, tra i massimi scrittori del Novecento italiano, autore di capolavori come Il sergente nella neve o La storia di Tönle? A raccontarlo è qualcuno che lo conobbe davvero da vicino: Giuseppe Medicino, autore di Mario Rigoni Stern. Vita guerre libri (Priuli & Verlucca). E Medicino sarà il prossimo ospite di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria cortinese. Lunedì 2 gennaio 2017, alle ore 21.30, l’appuntamento sarà al Miramonti Majestic Grand Hotel.
GIUSEPPE MEDICINO nato e cresciuto ad Arezzo, ha lavorato a lungo nel Bellunese. Nel 2013 ha pubblicato Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no (Einaudi). Ha curato per “Meridiani Montagne” la raccolta di scritti di Mario Rigoni Stern “Dentro la memoria”, (Domus 2007) e la raccolta di testi di Massimo Mila Montagnes Valdotaine (Domus 2008). Nel 2014 ha curato il libro di Pierantonio Gios “Lettere dal fronte. La corrispondenza di Mario Rigoni Stern e di altri ragazzi dell’altipiano” (Tipografia Moderna, 2014). Per l’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani ha redatto nel 2016 la voce Mario Rigoni Stern del Dizionario Biografico degli Italiani.
IL LIBRO. La biografia ufficiale di Mario Rigoni Stern, redatta da un autore che gli fu intimo amico con il partecipe aiuto della famiglia, che tra l’altro ha fornito la maggior parte delle immagini, sovente inedite. Autore di conosciutissimi e premiatissimi libri, tradotti in ben 17 lingue, ha sempre mantenuto il legame etico del suo essere montanaro, solido e coerente, verso la natura, contro le ingiustizie e le prepotenze. Segnato dalla guerra e dalla prigionia in un lager tedesco, tornato a baita ha iniziato a raccontare le sue esperienze in uno stile onesto e pulito, per non dimenticare.
L’appuntamento con Giuseppe Medicino è quindi per lunedì 2 gennaio 2017, alle ore 21:30, presso il Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
l Save the date. Prossimo appuntamento di Una Montagna di Libri martedì 3 gennaio. Presso il cinema Eden, alle 17, Il mio Leo Longanesi. Enfant Terrible, fustigatore impietoso. Incontro con Pierangelo Buttafuoco.
Una Montagna di Libri ha luogo a Cortina d’Ampezzo d’estate e d’inverno, in due edizioni. Con oltre settanta incontri annuali, è la manifestazione protagonista della stagione letteraria cortinese.
Ospiti delle precedenti edizioni della rassegna sono stati, tra gli altri, Emmanuel Carrère, Peter Cameron, Azar Nafisi, Alberto Arbasino, Serge Latouche, Goli Taraghi, Sonallah Ibrahim, Boris Pahor, Mogol, Pietro Citati, Raffaele La Capria, Michael Jakob, Dacia Maraini, Kenneth Minogue. La manifestazione è realizzata in convenzione con il Comune di Cortina d’Ampezzo e gode del sostegno di Regione Veneto e Comune di Cortina.
Responsabile della manifestazione è Francesco Chiamulera.