Aperte le iscrizioni alla Dolomiti Sky Run 2017
Gli appassionati di corsa in natura hanno nuovamente la possibilità di testare i propri limiti affrontando una delle gare più belle e difficili d’Europa, la Dolomiti Sky Run, ormai consolidatasi come...
View ArticleL’Organo e la Voce. Giovedì a Villa di Villa di Mel il concerto
Si svolgerà a Villa di Villa giovedì 29 dicembre 2016 alle ore 20.30 il concerto dal titolo “L’Organo e la Voce”. Ogni anno nella bella chiesa arcipretale della frazione zumellese il “Circolo...
View ArticleConcerto di Santo Stefano a Santa Giustina con la John Denver Project Band
Il 26 dicembre 2016 alle ore 20.45 la John Denver Project Band si esibirà presso la sala parrocchiale di Santa Giustina nel concerto “Christmas Road”. Il programma della serata prevede l’esecuzione dei...
View ArticleDonatella Graffino, mercoledì alle Conversazioni in Taverna di Liberal Belluno
Mercoledì 28 dicembre 2016 alle ore 18,30 per il ciclo culturale Conversazioni in Taverna dell’Associazione Liberal Belluno, si terrà l’incontro dal titolo “La spiritualità dei nativi americani”....
View ArticleUna montagna di libri. Marco Travaglio giovedì ore 18 all’Alexander Girardi...
Cortina d’Ampezzo. L’Italia ha detto no, hanno vinto quelli che avvertivano contro i rischi – o i pasticci – del progetto di riforma della Costituzione voluto dal governo Renzi, sottoposto a...
View ArticleDomenica 1 gennaio 2017 ingresso gratuito alle Sale Monumentali della...
Torna anche a gennaio #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore...
View ArticleProve di guerra. Venerdì 30 dicembre 2016 alle ore 21 presso la sala...
“Prove di guerra” è uno spettacolo tra il ludico e il poetico. Regia di Claudio Michelazzi. Claudio Michelazzi Negli anni del centenario della guerra 15-18, i Lavori In Corso propongono una riflessione...
View ArticleVenerdì ore 18 al Miramonti di Cortina per Una montagna di libri Gennaro...
Che sorte toccherà all’Europa, stretta tra grandi potenze spesso ostili in un anno cruciale, in cui i suoi due più importanti stati membri, Francia e Germania, vanno al voto, è la domanda che si...
View ArticleVittorio Sgarbi in “Caravaggio” al Teatro Comunale di Belluno
Vittorio Sgarbi in “Caravaggio”, giovedì 12 gennaio 2017 dalle ore 21:00 alle ore 23:00 al teatro Comunale di Belluno Musiche composte da Valentino Corvino violino, elettronica Immagini elaborate da...
View ArticleElettrodotto. Terna incontra i cittadini di Cortina (4 gennaio) e di Auronzo...
Terna, gestore della rete elettrica nazionale che ha il compito di realizzare il riassetto della rete elettrica dell’alto bellunese, prosegue il percorso di ascolto e confronto con la popolazione per...
View ArticleSabato 31 dicembre la fiaccolata dei maestri di sci sulla pista La Volata al...
Come ogni inverno, nel giorno dell’ultimo dell’anno, i maestri della Scuola Sci e Snowboard Moena Dolomiti organizzano la tradizionale fiaccolata sulla neve della Ski Area San Pellegrino. Sabato 31...
View ArticleCapodanno in piazza dei Martiri
Torna il Capodanno in Piazza dei Martiri: il 31 dicembre “BellunoLaNotte” con il patrocinio del Comune di Belluno e il sostegno economico delle attività del centro cittadino. Una grande festa per...
View ArticleCapodanno a Cortina
Tante emozioni per la serata più attesa dell’anno. Location varie Gran Galà al Rifugio Faloria: cenone a 2.120 metri di quota cui seguiranno dj set e uno spettacolo pirotecnico (+39 0436 2517). Sempre...
View ArticleFeltre, pista di fondo in Prà del Moro. Ecco gli orari di apertuta
Dopo i Campionati Italiani Sprint Sportful, la pista di sci di fondo in Pra’ del Moro a Feltre apre al pubblico! L’anello, allestito lungo un percorso di circa 800 metri con due piccole salite, sarà...
View ArticleLunedì al Miramonti di Cortina Giuseppe Medicino presenta “Mario Rigoni...
Cortina d’Ampezzo. Chi era davvero Mario Rigoni Stern, tra i massimi scrittori del Novecento italiano, autore di capolavori come Il sergente nella neve o La storia di Tönle? A raccontarlo è qualcuno...
View ArticleLunedì a Cortina Bruno Vespa presenta “C’eravamo tanto amati”
Cortina d’Ampezzo. Una cavalcata nei decenni, per mostrare gli straordinari cambiamenti avvenuti nella nostra vita quotidiana: dall’amore (corteggiamento ieri pudico, oggi sfrontato) alla cucina,...
View ArticleDomenica a Una montagna di libri incontro con Cristina Comencini e proiezione...
Cortina d’Ampezzo. Quale modo migliore per cominciare il 2017 se non incontrando una grande regista e rivedendo con lei il suo ultimo film, tra i più amati dell’anno che si chiude? Sarà Cristina...
View ArticleMercoledì ad Auronzo si parla di archeologia e dell’antica Cima Gogna...
Mercoledì 4 gennaio 2017 alle 21 presso il municipio di Auronzo di Cadore, sarà presentata la ricerca , lo studio e il conseguente scavo che ha portato alla luce una scoperta di notevolissima...
View Article1° Concerto Memorial “Maria Del Piccolo Ribul”. Sabato a Villa Miari di Cugnach
Il 7 gennaio 2017 alle ore 20.30 la Villa Miari di Cugnach (Sedico) ospiterà tre cori che con un concerto memorial ricorderanno Maria Del Piccolo Ribul, scomparsa nel 2010. Maria Ribul ha animato per...
View ArticleMartedì all’Eden di Cortina Pietrangelo Buttafuoco presenta “Il mio Leo...
Cortina d’Ampezzo. Un geniale autore dalla grandissima personalità, che amava definirsi «un carciofino sott’odio», uno dei protagonisti della commedia italiana: questo era Leo Longanesi, a cui ha...
View Article