La Pro loco di Busche nasce nel 1979 da un gruppo di amici che, amando il proprio paese, proponevano sempre qualche piccola ma partecipata manifestazione. Una di queste è senz’altro la “Festa in riva al lago”, giunta quest’anno alla 26 edizione che si svolgerà tra il 16 ed il 25 giugno alle sponde del suggestivo lago di Busche. Una festa, contenuta ma che si gestisce in modo semplice, anche grazie ai volontari che vi operano. Diversa dalle classiche sagra locali, a dimensione umana, dedicata soprattutto alle famiglie ed ai bambini nel nome della tradizione, cultura, arte, musica e sport…
Uno sguardo al ricco programma ci propone per la cultura e nella serata di venerdì 16 giugno – ore 21.00 un racconto fotografico dal titolo “Multivisione in riva al lago”. La serata nata con la collaborazione con il Gruppo 360 Gradi Multivisioni porterà al cospetto del pubblico la partecipazione di straordinari fotografi di Belluno, ma anche da fuori provincia. Emozioni assicurate, perché la multivisione non è una semplice proiezione, ma una ricercata e studiata commistione tra fotografie, musiche e didascalie che sapientemente dosate nei giusti tempi e modi danno vita a qualcosa di suggestivo e di elevato valore visivo ed emotivo. I lavori presentati saranno di carattere naturalistico, spaziando dalle nostre Dolomiti fino a raggiungere la lontana Savana: “Solitudine”e “Sognando ad occhi aperti” di Viktoria Sdorovenko – “L’incanto della prima natura” di Adriana Fontanella – “La sinfonia dell’acqua” di Luigi Zampieri – “Il ritmo della savana” di Diego De Riz – “Magiche Dolomiti” di Roberto Zanette – e per concludere “Monte Grappa, le stagioni dei camosci” di Valter Binotto.
L’ingresso alla serata è libero.